Event Chur

Béla Rothenbühler: "Polifon perverso"

Béla Rothenbühler: «Polifon pervers» (gdl_843781114_image)
Un esperimento di pensiero ironico-satirico su cultura, intrattenimento e denaro

Descrizione

Data
08.02.2025 dalle 20:00 alle 21:30
Prezzo
35.-/25.-
Luogo
Klibühni, Il Teatro

Candidato al Premio svizzero del libro 2024

In una tranquilla cittadina della Svizzera succedono cose straordinarie: Sabine e Chantal si sono appena fondate quando sconvolgono la scena culturale con la loro associazione "Polifon Pervers" e una nuova visione di "Onderhaltig". Amanti del rischio e abili nella recitazione, diventano grandi produttori teatrali nazionali e radunano intorno a sé un gruppo illustre: dal vanitoso regista Lüssiän al ghostwriter ubriaco Iiv, dal bon vivant e DJ Milan al grande attore opportunista Schontal fino a Jule e i suoi coltivatori di canapa, che inaspettatamente brillano come artisti performativi. Nel corso della storia, l'Associazione Spettacolo subordina tutto al successo, e così alle prime imperfezioni seguono presto ogni tipo di frode. Nel suo secondo romanzo, Béla Rothenbühler continua in modo convincente la tradizione del romanzo picaresco, per una volta con impostori e in tedesco lucernese.
Béla Rothenbühler, nato nel 1990 a Reussbühl, drammaturgo freelance, drammaturgo, cantante, ghostwriter, chitarrista, fundraiser, membro della commissione culturale, cantautore, paroliere, produttore e docente volontario del materiale didattico tedesco di una comunità Amish nello stato dell'Indiana. Dal 2016 fa parte del collettivo teatrale indipendente Fetter Vetter & Oma Hommage. È anche il chitarrista, cantante e compositore della band Mehltau e paroliere degli Hanreti.
rothenühler.eu

Lettura: Béla Rothenbühler
Musica: Rotchopf
Durata: circa 70 minuti, senza intervallo

Sede

Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.