Event Val Surses Savognin Bivio
Malancuneia - Canzoni Nostalgia di Casa
![malancuneia - heimwehlieder (gdl_839982217_image) malancuneia - heimwehlieder (gdl_839982217_image)](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_wt1_idjjiccbh.png?h=594742c7)
![malancuneia - heimwehlieder (gdl_839981986_image) malancuneia - heimwehlieder (gdl_839981986_image)](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_wt1_idjjibjig.jpg?h=a82907fc)
La "Malancuneia" permea la letteratura romanza, dà forma alle canzoni e celebra la dolce stanchezza del mondo.
Descrizione
am Venerdì, Sabato, Domenica
Jean Jegher voltò le spalle alla cosmopolita città di Bordeaux nel 1856 e costruì un'elegante e maestosa villa a Mulegns. La grande nostalgia di casa lo spinse a tornare nell'arido villaggio di montagna dove aveva trascorso la sua infanzia. I canti popolari romanici raccontano del desiderio di sicurezza, dei sorrisi dei laghi di montagna, dei boschi tristi. – In inverno, i canti toccanti risuonano nelle sale della Villa Bianca, che presto sarà ristrutturata. Un salotto testimonia già i futuri splendori: il Silver Salon di Martin Leuthold racconta il fascino festoso della villa e fa da sfondo alla pregevole miniatura del concerto.
Informazioni attuali
Si prega di notare che il parcheggio è limitato. Per questo motivo il biglietto include il viaggio con i mezzi pubblici di 2ª classe fino a Mülegns e ritorno da tutte le fermate dei Grigioni. Per gli ospiti dell'Obassa si applica l'offerta comprensiva dei trasporti pubblici da e per Landquart.
Sede
Villa Bianca
Veia Gelgia 87, 7455 Mulegns
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente
![Guidle Logo Guidle Logo](/themes/tonic/media/images/guidle-logo.png)
Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.