Museo Engadin St. Moritz
Forum Paracelsus


Mostra 6 immagini

Descrizione
Una cultura dei bagni millenaria
St. Moritz vanta una cultura dei bagni profondamente radicata che risale al 1.400 a.C. Le sorgenti termali con la loro acqua ricca di ferro e anidride carbonica godettero di buona fama e furono molto apprezzate sotto il papa Leone X e il medico Paracelsus durante il Medioevo. Con l’istituto MTZ Medical Wellness di St. Moritz esiste ancora oggi una struttura termale medico-terapeutica che offre forme di terapia olistiche. Nel Forum Paracelsus, appena ristrutturato e parte dell’istituto, è illustrata la storia delle sorgenti termali di St. Moritz mediante postazioni di ascolto e touch screen. La sorgente d’acqua potabile permette di degustare l’acqua minerale effervescente di St. Moritz e nel cuore del museo si può perfino ammirare, da dietro un vetro, l’originaria presa della sorgente di Mauritius risalente all’Età del bronzo.
Prezzi
Estate: ingresso libero
Orari di apertura
chiuso: da 03.08.2024 a 31.12.2024
Contatto
Forum Paracelsus
Plazza Paracelsus, 7500 St. Moritz
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.