Sito storico Disentis Sedrun
Haus Mistral Gion Antoni Arpagaus, Sumvitg
![Aussenaufnahme der Casa Mistral Aussenaufnahme der Casa Mistral](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_4kq_hfgjfegd.jpg?h=e75ab034)
![Haus Mistral Gion Antoni Arpagaus, Sumvitg (oua_75695465_image) Haus Mistral Gion Antoni Arpagaus, Sumvitg (oua_75695465_image)](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_4kq_hfgjfegf.jpg?h=e75ab034)
Mostra 3 immagini
![Haus Mistral Gion Antoni Arpagaus, Sumvitg (oua_75695464_image) Haus Mistral Gion Antoni Arpagaus, Sumvitg (oua_75695464_image)](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_4kq_hfgjfege.jpg?h=e75ab034)
Gion Antoni Arpagaus (1815 – 1885) fu Landamann (in maestrale romancio) del distretto di Disentis.
Descrizione
Intorno al 1850 fece costruire una casa padronale nel centro del paese sopra il pozzo del villaggio con una piccola cappella, una prigione e una sala riunioni di rappresentanza. Sopra l'ingresso principale si trova lo stemma della famiglia Arpagaus. La casa Arpagaus, che ora è di proprietà privata, è stata completamente rinnovata negli ultimi anni.
La casa è abitata, non c'è ingresso!
Contatto
Haus Mistral Gion Antoni Arpagaus, Sumvitg
7175 Sumvitg
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.
Questo contenuto è tradotto automaticamente
![Outdooractive Logo Outdooractive Logo](/themes/tonic/media/images/outdooractive-logo.png)
Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.