Rovina Surselva

Rovine del castello di Friberg, Trun

Das Foto zeigt ein Teil der Burgruine Friberg
Sito del castello con piccoli resti di mura su una collina morenica allungata sulla strada da Trun a Schlans.

Descrizione

Sito del castello con piccoli resti di mura su una collina morenica allungata sulla strada da Trun a Schlans. Nel punto più alto si trovano le fondamenta di una torre quasi rettangolare che misura circa 10 x 11 m di lato. Spessore della parete, per quanto può essere determinato, di 1,8 m. La muratura è costituita da ciottoli e blocchi morenici sbozzati. Un massiccio dente del muro nord, che si elevava fino all'altezza di 4 o 5 piani, crollò il 16 novembre 1911 fino a diventare un basso ceppo. Sul bordo nord-orientale del sito c'è una cisterna a parete aperta. Albero circolare con troppopieno. Il recinto sul fianco della collina, che fungeva da fossato e potrebbe essere stato il sito di edifici commerciali, è stato disturbato dalla strada moderna. È possibile che il castello sia collegato ai nobili Friberg, ma questo non può essere provato. È concepibile, ad esempio, che i Friberg abbiano costruito la fortezza in qualità di balivi di Disentis. Secondo la sinossi, l'amministratore Antonius de Carnisio consegnò il castello monastico a suo fratello Lanfranco nel 1249. Tra le lamentele di questa amministrazione, che apprendiamo da un documento papale del 1252, si ricorda anche che Antonio vendette il "castrum Fridelberg" per una grossa somma, o meglio ne permise la vendita. Dispute sul "castrum Frickberg" sorsero anche tra il monastero e il balivo Hugo von Werdenberg, che poi vendette la fattoria Breil e il castello "Frickberg" al monastero nel 1327.

(Regiun Surselva)

Cartina

Rovine del castello di Friberg, Trun

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.