Confin - itinerario per ciaspole


Mostra 4 immagini

Siete amanti della natura e desiderate vivere un’emozionante escursione invernale con le ciaspole?
Dettagli
Descrizione
Il sentiero Confin è l’ideale per voi! Il percorso inizia e termina appena sotto la stazione di arrivo della cabinovia Fracch – Confin.
Si tratta di un piccolo sentiero, facile da raggiungere e alla portata di tutti, ben segnalato.
È possibile interromperlo all’altezza del tappeto mobile.
Durante l’intera escursione, potrete ammirare una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
L’escursione con le ciaspole a Confin è un’esperienza piacevole che vi permetterà di immergervi nella magica atmosfera invernale e di godere dei paesaggi incontaminati della montagna.
Attrezzatura
Per noleggiare l'attrezzatura, potete rivogervi al negozioche si trova alla partenza degli impianti di risalita di Confin.
A San Bernardino potete anche trovare due negozi di sport che noleggiano materiale:
Lumbreida sport
Marino sport
Arrivo
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
I collegamenti ferroviari e autopostali rendono San Bernardino facilmente raggiungibile sia da sud (via Bellinzona) sia da nord (via Coira).
Tempi di percorrenza:
da Bellinzona: 1h circa
da Lugano: 1h30 circa
da Zurigo: 3h circa
da Milano: 2h30 circa
Trovate i migliri collegamenti su:
www.ffs.ch
www.autopostale.ch
Informazioni sull'arrivo
San Bernardino è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo – Sargans e A13 Sargans – San Bernardino e da sud A2 Chiasso – Bellinzona e A13 Bellinzona – San Bernardino.
Tempi di percorrenza:
da Bellinzona: 45 minuti circa
da Lugano: 1h
da Zurigo: 2h
da Milano: 2h
Per informazioni sul traffico:
www.tcs.ch
Parcheggio
È possibile utilizzare i posteggi presenti alla partenza della stazione sciistica di Confin.
Per informazioni riguardo agli impianti di risalita, visitare il sito: www.sanbernardino-sportarena.com
Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.