Panoramaweg Somtgant



Mostra 12 immagini

Dettagli
Descrizione
Siete sempre accompagnati dalla vista sulle tre montagne di Bergün, Piz Ela, Piz Mitgel e Tinzenhorn. Il Piz Ela tra l’altro dà anche il nome al parco naturale regionale Parc Ela. Ela significa «pala» in romancio.
Dopo la breve passeggiata all’Alp Somtgant, per la discesa si può usare la slitta portata con sé, infatti il sentiero invernale è anche una piacevole pista da slittino. A Radons o Tigia diversi ristoranti invitano con le loro terrazze al sole a fare una sosta culinaria. Il sentiero invernale prosegue fino a Tigignas.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Slittino solo su piste da slittino segnalate.
Attrezzatura
Si consiglia un abbigliamento invernale caldo e un casco.
Descrizione del percorso
Percorso: Somtgant - Naladas - Tigia/Radons - Tigignas
Possibilità: Da Tigia via Fotgs - Parnoz a Savognin, 2 ore
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.
Questo contenuto è tradotto automaticamente