Vom Gletscher bis zum Rhein


L'Enduro Tour definitivo dalle vette della Surselva al punto più basso della Gola del Reno.
Dettagli
Descrizione
Dalla stazione a valle di Flims, il FlemX vi porta alla stazione di Nagens Sura. Già lungo il tragitto si può godere della vista della Sardona, Patrimonio dell'Umanità, con il Segnesboden e il Tschingelhörner. Da Nagens si segue la pista ciclabile 274 in direzione di Vorab. La salita di 600 metri fino alla stazione a monte attraversa il paesaggio carsico del ghiacciaio del Vorab ed è priva di neve all'inizio, mentre l'ultima salita al Laaxer Stöckli può avere neve fino a luglio.
In cima vi aspetta una vista spettacolare sulla cresta principale delle Alpi, dal Tödi al Gruppo del Bernina. Seguire la cresta, i segni bianco-blu e poi i segni bianco-rossi attraverso il paesaggio roccioso. Dopo aver attraversato la strada, il sentiero diventa ludico e tecnico e conduce attraverso prati alpini fino all'Alp Sogn Martin. Dopo un breve trasferimento, vi immetterete nel Sentiero Nagens e proseguirete nel Sentiero Runca fino a Flims Waldhaus. La pista ciclabile conduce a Salums e alla gola del Reno, dove l'Ustria Bargaus invita a fare una pausa.
Consiglio segreto
Dalla stazione di Valenda, è possibile tornare in treno, autopostale o bicicletta. Gli e-biker possono ricaricare le loro biciclette presso la stazione di ricarica presso la caffetteria della stazione.
Avviso di sicurezza
Si consiglia di fare il bagno nel Reno durante lo scioglimento della neve.
Attrezzatura
L'attrezzatura in terreni alpini comprende casco, ginocchiere e indumenti caldi.
Descrizione del percorso
Stazione a valle Flims - Nagens Sura - Vorab - Laaxer Stöckli - Alp Sogn Martin - Nagens Trail - Runcahöhe - Flims Waldhaus - Staderas - Salums - Ustria Bargaus - Stazione Valendas - Tuora - Staderas - Flims Waldhaus - Talstaion Flims
Arrivo
Mezzi pubblici
In autobus fino a Flims Bergbahnen o in auto fino al parcheggio Stenna Center.
Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.