Event Chur

"Schaukler". Presentazione del libro con Selma Mahlknecht

«Schaukler». Buchvorstellung mit Selma Mahlknecht (gdl_853369152_image)
«Der Kanton Graubünden im Spiegel der Schweizer Filmwochenschau» (gdl_718153238_image)

Mostra 3 immagini

«Der Kanton Graubünden im Spiegel der Schweizer Filmwochenschau» (gdl_718153239_image)
Nel suo secondo romanzo storico, Selma Mahlknecht racconta gli sconvolgimenti, gli sviluppi e le trasformazioni degli ultimi cento anni in Alto Adige.

Descrizione

Data
07.04.2025 dalle 18:00 alle 19:00
Prezzo
Ingresso libero. Iscrizione obbligatoria: info@kbg.gr.ch / 081 257 28 28
Luogo
Biblioteca cantonale dei Grigioni

"Schaukler" inizia dopo la prima guerra mondiale e conduce attraverso il fascismo, il nazionalsocialismo e la guerra fredda fino ai giorni nostri, in cui il mondo è ancora una volta diviso. Hans, il protagonista, è un figlio illegittimo noto per essere uno "storpio" e un "ragazzo della vergogna" nel paese altoatesino di Naturno. Deve guardare mentre gli amici vanno in guerra, i fascisti e i pezzi grossi nazisti terrorizzano la popolazione e sua madre sposa uno di loro. Ma Hans, che divenne un pittore decorativo, sperimentò anche come il villaggio gradualmente cambiò, crebbe e divenne più cosmopolita e prospero, ma senza eliminare le disuguaglianze. Attraverso gli occhi di Hans, che trova più volte rifugio negli affreschi della chiesa di San Procolo, famosi in tutto il mondo, riscoperti solo nel 1924, diventano visibili i pensieri e i sentimenti della gente comune, che con le loro azioni contribuiscono a plasmare la storia locale. In quanto zone di confine, i Grigioni e la Münstertal svolgono un ruolo speciale.

La scrittrice e drammaturga Selma Mahlknecht combina la storia internazionale e quella locale e la incorpora nel simbolismo dei famosi affreschi di San Procolo. Il paese di Naturno, con le sue storie e i suoi personaggi movimentati, funge da lente d'ingrandimento sotto la quale si ripercorrono in modo vivace e divertente 100 anni di storia europea contemporanea. Il motto del libro è eloquente: "Le storie si inventano, la storia è vera".

Sede

Biblioteca cantonale dei Grigioni

Karlihofplatz, 7000 Chur

Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.