Buffalora – Val Mora – Sta.Maria

Medio
27.3 km
3:45 h
926 m
1155 m
Val Mustair, Val Mora
Buffalora – Val Mora – Sta.Maria (oua_49446533_image)

Mostra 5 immagini

Buffalora – Val Mora – Sta.Maria (oua_49446534_image)
Il classico in Val Müstair. Una valle montana incontaminata che è considerata una delle più belle della Svizzera.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2337 m
Punto più basso  1373 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata AutoPostale 'Buffalora P10'
Arrivo
Fermata AutoPostale 'Sta. Maria Val Müstair, fermata scoula'
Coordinate
46.648221, 10.266738

Dettagli

Descrizione

Dalla fermata dell'autopostale «Buffalora» (locanda Buffalora) si pedala fino all'Alp Buffalora con una successiva salita. La pista ciclabile della Val Mora può essere iniziata anche da Süsom Givè e il breve ma bellissimo singletrail per Buffalora può essere percorso come riscaldamento. Sulla piana di Jufplaun, il sentiero di ghiaia conduce dritto e in leggera salita - un breve tratto in salita sotto una capanna doganale prima di raggiungere il passaggio in Val Mora. Dopo l'attraversamento, un sentiero ripido ma facilmente pedalabile scende in Val Mora.La Val Mora è ancora una valle montana incontaminata, visitata solo da escursionisti e ciclisti. Prima tra rocce, poi su comode strade forestali con vista sulle cime e sulle cascate circostanti. Lo spartiacque è a Döss Radond (2234 m); da un lato l'acqua scorre sopra l'Aua da Vau nella Val Müstair, dall'altro nel bacino idrico di Livigno. Ora inizia la discesa. Superare l'Alp Praveder (2090 m) e scendere all'Alp Clastras (1943 m). Poco più in basso, il sentiero escursionistico corre a destra fino a Lai da Rims. Il sentiero si dirama a Tschuccai (1779 m). Tenere la destra o la sinistra e scendere lungo la Val Vau sulla strada forestale fino a raggiungere dopo un po' Sta. Maria o Valchava. L'AutoPostale vi porta su e giù per la valle ogni ora.

I ciclisti in ottime condizioni fisiche possono anche iniziare questo tour in bicicletta come un viaggio di andata e ritorno da Santa Maria.

Avviso di sicurezza

Il tour è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni meteorologiche devono essere prese in considerazione prima dell'inizio del tour.

Questo tour richiede un alto grado di sicurezza di guida, equilibrio e capacità tecnica.

Chiamata di emergenza:

144 Chiamata di emergenza, primo soccorso

1414 Soccorso alpino REGA

112 Chiamata di emergenza internazionale

Prestare attenzione quando si attraversano e sorpassano gli escursionistiLa maggior parte dei percorsi per mountain bike nei Grigioni si snoda su single trail segnalati anche come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre la precedenza.

Attrezzatura

Casco, guanti, buone scarpe, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, kit di pronto soccorso

Descrizione del percorso

Partenza dalla locanda Buffalora (partenza possibile anche da Süsom Givè, single trail fino a Buffalora)Partenza per Alp BuffaloraDalla piana di Jufplaun su sentiero sterrato fino all'Alp Mora e al rifugio doganale Alp SpartellaDopo un breve tratto, si raggiunge il bivio in Val MoraProseguimento su strade sterrate e forestali fino a La Stretta e Döss Radond 2234 mPassato Alp Praveder 2090 m in discesa fino all'Alp Clastras 1943 mBivio a Tschuccai 1779 m, a destra o a sinistraGiù per la Val Vau sulla strada forestaleFino a Santa Maria o Valchava

Arrivo

Mezzi pubblici

  • Dalla Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Zernez
  • In AutoPostale (da Zernez) ogni ora fino alla fermata di AutoPostale Buffalora P10

Informazioni sull'arrivo

  • Da nord: via Landquart – Klosters in auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o oltre il Passo Flüela e il Passo Ofen fino a Buffalora
  • Da est: via Landeck / Austria in direzione di St. Moritz sulla H27 fino a Zernez e poi oltre l'Ofenpass fino a Buffalora.
  • Da sud: via Resia (Nauders-Martina) fino alla Val Müstair attraverso l'Ofenpass fino a Buffalora

Parcheggio

  • Parcheggio gratuito a Buffalora

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.