Punto informativo Viamala
Era Flurnamen verraten
Descrizione
La parola "vetro" non si riferisce all'abbondante presenza di quarzo cristallino e lucido all'acqua al Piz Beverin, ma affonda le sue radici nel latino clausum, che significa qualcosa come "chiuso", "recinto". Ci sono diverse teorie sull'origine del nome. Il nome del campo potrebbe derivare dall'antico proprietario dei terreni sull'Heinzenberg, il monastero di Cazis. Questo perché i cosiddetti periodi penitenziali dell'anno ecclesiastico, Quaresima e Avvento, sono indicati come "tempo chiuso". Un'altra teoria dice che il nome si riferisca al recinto per il bestiame, cioè alla recinzione del bestiame per impedirne la fuga. Questa teoria spiegherebbe anche l'origine del nome prima dell'epoca dell'immigrazione Walser. Andreas Bellasi (Hrsg.): Höhen, Tiefen, Zauberberg. Rotpunktverlag, 2004. Fonte: Andrea Schorta: Come la montagna è arrivata al suo nome. Terra Grischuna Verlag, 1991
Si può imparare molto sul paesaggio e sui suoi antichi abitanti dai nomi. Spesso i nomi erano inizialmente solo parole, come Büel, che nel vocabolario degli Alemanni era il nome del terreno "collina / collina / cresta". Legato a un luogo, è stato poi fissato come nome di campo; qui per Hoch Büel.
Il toponimo Tschappina ci dice anche come doveva essere il paesaggio qui in passato. Tschappina deriva dal romancio tscheppa, che significa "sottobosco/boschetto". Ciò indica che questo luogo era molto densamente boscoso. La desinenza -ina deriva dal latino acer e significa "acero", al plurale la desinenza quantitativa -ina si aggiunge ad una parola. Ciò indica che qui c'era una foresta di aceri.
Il nome Carnusa, da Carnusahorn, Carnusatal e Alp Carnusa, deriva anche dal latino Carduus "cardo". Alp Carnusa significa quindi "alpe spinosa, di cardo".
L'origine del nome del Piz Beverin non è così chiara; Ci sono diverse teorie su questo. In latino, bavorium sta per "manzo/bue". Questa potrebbe essere un'allusione alle doppie cime del Piz Beverin, che sembrano due corna. Oppure potrebbe provenire dal bovaricium, che significa "pascolo di buoi". Sui pascoli dei buoi e dei pascoli, agli animali da tiro veniva concessa una breve permanenza sull'alpe dopo la stagione dell'aratura e dopo il fieno. Secondo questa teoria, i buoi avrebbero pascolato sotto il Piz Beverin. Una terza teoria è che Beverin derivi dall'italiano baverino "il merletto con il colletto piccolo". Perché in passato si diceva: "Se c'è un collare intorno alla montagna, c'è una minaccia di temporale!" Il nome romancio Piz sta per "vetta", "vetta". I Walser dicono semplicemente "ds Hoora".
I ricercatori del nome concordano sull'origine dei nomi dei due vicini del Piz Beverin; lo Zwöfliund Einshorn. Le due cime prendono il nome dal fatto che in passato, viste dalla piazza del paese di Tschappina, il sole era sopra lo Zwölfihorn alle dodici e sopra l'Einshorn all'una. Nel periodo estivo, è un'ora prima sulle vette.
Contatto
Era Flurnamen verraten
Viamala Tourismus
Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.
Questo contenuto è tradotto automaticamente
Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.