Pizzo Casnile

Facile
3.5 km
4:30 h
912 m
59 m
Capanna dell'Albigna
Piz Casnil (oua_26245245_image)

Mostra 4 immagini

Piz Casnil (oua_57346207_image)
Dal Passo Casnile si può salire alla sommità della bella piramide rocciosa del Pizzo Casnile. Si tratta di una facile arrampicata su solidi blocchi di granito che richiede comunque una certa attenzione soprattutto nell’individuazione dell’esatto percorso da compiersi. Dalla cima si ha una veduta eccellente sulle belle montagne circostanti.
Tecnica /6
Condizione fisica 1/6
Punto più alto  3189 m
Punto più basso  2332 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Capanna Albigna
Arrivo
Pizzo Casnile
Coordinate
46.329853, 9.655174

Dettagli

Descrizione

Non è facile trovare l'ingresso e il percorso giusto per raggiungere la vetta.  Una volta in cima, dal Piz Casnil si può godere di un'ottima vista su tutte le montagne della zona.

Dal Rifugio Albigna si segue il percorso per il Colle da Casnil Sud fino a poco prima della cima del passo. Qui si lascia il sentiero e si traversa in direzione dell'attraversamento del passo nord. In alternativa, il Pass da Casnil Nord può essere raggiunto anche con un po' di arrampicata direttamente sulla cresta di collegamento (seguendo gli ometti).

Dal Colle da Casnil Nord si prosegue direttamente sulla cresta sud e qui si sale in roccia piatta (II-III) fino alla cima del Casnil.

Oppure si può tenere la direzione ovest e scalare la vetta attraverso lo sperone sud-occidentale. Qui l'ingresso non è facile da trovare: dal Pass da Casnil Nord si tiene un po' a sinistra e ci si incammina verso il canalone in corrispondenza delle grandi placche - poi in breve ci si imbatte in numerosi ometti che segnano la salita (I-II).  La discesa avviene lungo lo stesso percorso.

Consiglio segreto

Per chi non conoscesse la zona rivolgersi ad una guida alpina 

Pernottare in Capanna

Avviso di sicurezza

Difficoltà: EEA / PD la parte finale dell’ascensione sale fra placche e blocchi di granito con facile arrampicata (II grado). Bisogna prestare attenzione a seguire l’esatto percorso che è spesso indicato con numerosi ometti di segnalazione. Utile eventualmente una corda. Segnavia: bianco/blu fino al Passo; assente nel tratto sommitale dove però si trovano numerosi ometti di pietre.

Attrezzatura

scarponi da montagna, bastoni, eventualmente una corda

Descrizione del percorso

Dal Rifugio Albigna si segue il percorso per il Colle da Casnil Sud fino a poco prima della cima del passo. Qui si lascia il sentiero e si traversa in direzione dell'attraversamento del passo nord. In alternativa, il Pass da Casnil Nord può essere raggiunto anche con un po' di arrampicata direttamente sulla cresta di collegamento (seguendo gli ometti).

Dal Colle da Casnil Nord si prosegue direttamente sulla cresta sud e qui si sale in roccia piatta (II-III) fino alla cima del Casnil.

Oppure si può tenere la direzione ovest e scalare la vetta attraverso lo sperone sud-occidentale. Qui l'ingresso non è facile da trovare: dal Pass da Casnil Nord si tiene un po' a sinistra e ci si incammina verso il canalone in corrispondenza delle grandi placche - poi in breve ci si imbatte in numerosi ometti che segnano la salita (I-II).  La discesa avviene lungo lo stesso percorso.

Arrivo

Mezzi pubblici

da Pranzaira con la funivia fino alla diga dell' Albigna

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.