Senda Sursilvana: Tappa 3



Mostra 9 immagini

Dettagli
Descrizione
Il percorso si snoda lungo la strada principale per un po' fino a quando non inizia il silenzio a Rabius. Tratti di sentiero escursionistico si alternano a strade forestali e alpine. Sopra Trun, si arriva all'insediamento di Caltgadira, dove il famoso santuario di Maria Licht è un bellissimo edificio barocco dal 1683.
Ora è il momento di guadagnare quota. Dopo lunghi tratti su sentieri escursionistici, si raggiunge infine il paese di Sciliar. Un villaggio di montagna dei Grigioni non potrebbe essere più originale. Una breve passeggiata tra i vicoli vale sicuramente la pena. L'escursione a Dardin prosegue per tre chilometri su una strada laterale asfaltata, permettendo di rilassarsi e godersi il paesaggio montano. La salita finale a Brigels, sempre su sentieri escursionistici ben tenuti, completa l'escursione della giornata.
Consiglio segreto
Il villaggio di montagna di Sciliar, sul ripido pendio soleggiato, merita una lunga pausa.
Il villaggio di montagna per famiglie di Brigels non è solo un buon posto dove passare la notte, ma merita anche un tour del villaggio.
E' anche possibile pernottare alla partenza della tappa a Rabius.
Avviso di sicurezza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
A Brigels, prendere l'autopostale da Breil-vitg, Posta a Tavanasa-Breil/Brigels e proseguire in treno.
Ulteriori informazioni sull'orario sono disponibili sul sito web delle FFS:
Informazioni sull'arrivo
Da Brigels, prendere l'ampia strada di montagna fino a Tavanasa e proseguire sulla strada principale verso Ilanz o Disentis.
Parcheggio
A Brigels, varie opzioni di parcheggio.
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.
Questo contenuto è tradotto automaticamente