Sentiero Panoramico
Mostra 5 immagini
Uno dei sentieri escursionistici più belli del Canton Grigioni con una vista mozzafiato sulle cime di 3000 m circostanti.
Dettagli
Descrizione
Per chi volesse percorrere l'intero sentiero panoramico, proseguire il secondo giorno da Soglio a Savogno.
Consiglio segreto
Una pausa all'Alp Durbegia - un piccolo ristoro che offre caffè, dolci, bevande fresche e spuntini - vi ricaricherà le batterie.
Avviso di sicurezza
Attrezzatura
Scarponi, protezione per la pioggia, merenda al sacco.
Descrizione del percorso
Per evitare la chiusura della strada tra Roticcio e Durbegia, alla fine del paese si segue il sentiero in discesa o la strada verso Vicosoprano fino al campeggio Mulina. Circa 50 metri sotto il campeggio, il percorso segue il sentiero che devia a destra, passa davanti al laghetto del mulino e dopo circa 800 metri arriva a una piccola strada forestale. Seguendo la strada in salita, si raggiunge Durbegia e l'originale Sentiero Panoramico.
Proseguendo la vista delle imponenti cime che si ergono dalla Val Bondasca, sull’altro versante, diventa sempre più imponente. Si arriva infine alla radura dove si attraversa il torrente Valèr. Uno stretto sentiero conduce poi attraverso prati e boschi verso Pravis fino alle stalle di Parlongh. Adattandosi al percorso il sentiero sale e scende, rimanendo però ad un'altezza relativamente costante fin quasi a Soglio, dove scende rapidamente. Uscendo da un ambiente roccioso si accede direttamente ai verdi prati di Soglio. L’escursione dura all’incirca cinque ore.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con l'AutoPostale da S. Moritz o Chiavenna fino alla fermata di Casaccia.
Informazioni sull'arrivo
In Auto fino a Casaccia. Un bus collega con cadenza oraria Soglio a Casaccia (fermata di Promontogno).
Parcheggio
A Casaccia sono disponibili posteggi gratuiti.
Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.
Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.